L'Italia riapra prima i cinema e i teatri

Potrebbero essere "i biglietti nominativi, la tracciabilità delle persone, le mascherine Ffp2. Mi confronterò poi collegialmente col governo" e "col Cts per individuare tempi e modalità". Però "penso che teatri e cinema, con severe e adeguate misure, siano più sicuri di altri locali già aperti oggi". Con la riapertura dei musei nelle zone gialle si è già dato "un segnale preciso di ottimismo guardando al futuro della cultura". Nel governo "sentiamo tutti sulle spalle la grande responsabilità di portare il Paese fuori da questa crisi, di aiutare le famiglie e le imprese, di superare la pandemia e di organizzare al meglio la campagna di vaccinazione al di là del colore politico al quale rimaniamo fedeli. Quindi sono certo che ce la faremo". Fra i temi dell'intervista anche le polemiche sulla nomina di Gabriel Zuchtriegel a Pompei: "La terna è stata scelta da una commissione internazionale di altissimo livello presieduta da Marta Cartabia che ha selezionato i curriculum e indicato tre nomi - sottolinea - come prevede la norma, ho scelto Zuchtriegel conoscendo la valutazione positiva della commissione e il lavoro importantissimo svolto a Paestum che tutti gli riconoscono". Il Ministro si prende "la responsabilità della scelta e si giudicherà nel merito dei risultati che sono convinto che saranno ottimi".
Intervista del Corriere»