Primo traguardo per le infrastrutture nel Sud Pavese

Prevedere e pianificare interventi infrastrutturali condivisi per superare le attuali criticità dovute all'intenso traffico stradale nella tratta, ma soprattutto pensare alle condizioni del ponte di Bressana, era lo scopo di questa risoluzione ed oggi il primo importante obbiettivo è stato raggiunto. Questo è l'esempio tangibile di come la politica possa superare le posizioni di parte e lavorare unitariamente per il bene del proprio territorio. L'auspicio è che questa condivisione venga accolta dall'intero Consiglio che voterà la risoluzione il prossimo mercoledì 2 dicembre. Nell'ambito della proposta di risoluzione "Accordo di programma per la programmazione e la realizzazione di infrastrutture nel sud pavese" è stato approvato anche un emendamento a firma Giuseppe Villani, Consigliere regionale del PD, che chiede "la realizzazione della variante di Cava Manara al fine di unire il Ponte sul Po alla tangenziale di Pavia consentendo un regolare scorrimento del traffico e liberando la viabilità locale da lunghe code e dal relativo inquinamento".
Villani commenta precisando che: "si tratta di un tema generale della viabilità tra Pavia/San Martino Siccomario/Bressana Bottarone che riguarda il miglioramento del traffico anche da realizzare con finanziamenti nazionali attraverso il Recovery Found. Di fatto è un intervento che si inquadra nei problemi più generali legati al Ponte della Becca, alla tangenziale di Belgioioso e alla viabilità della Lomellina".
Questo perchè - continua il consigliere - "la zona tra Pavia e il ponte sul Po di Mezzana e tra Pavia e l'autostrada Milano-Genova presenta evidentissime criticità per il traffico veicolare. Basti pensare alla situazione sull'asse nord-sud cioè alla ex statale 35 tra il ponte sul Po e l'inizio della tangenziale di Pavia con l'attraversamento dell'abitato di Tre Re e quello della statale dei Cairoli e della provinciale per Alessandria con le code verso la rotatoria del Bennet".
Non solo: " la variante denominata "di Cava Manara", che è tra le priorità della provincia di Pavia e della quale è pronto il progetto esecutivo, ha lo scopo di unire il ponte sul Po alla tangenziale di Pavia e di recepire e convogliare il traffico proveniente dalla Lomellina verso Pavia e verso l'Oltrepò e viceversa, consentendo un regolare scorrimento, liberando la viabilità locale della zona a sud di Pavia da lunghe code e dal relativo inquinamento", - conclude Villani.
Per seguire l'attività di Giuseppe Villani: Pagina Facebook