Stampa

La Sicurezza e il Decreto Salvini

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
“La Sicurezza e il Decreto Salvini. Tra propaganda, ricerca di nemici e paure dei cittadini” (video).

Proverò a spiegare cosa implica il Decreto Sicurezza che non serve né a governare meglio l’immigrazione né a mettere in campo più risorse e iniziative per garantire davvero la sicurezza.
È un decreto che fa propaganda, in cui la Lega si intesta la parola “sicurezza”.
Dopo la discussione approfondita del testo che abbiamo fatto in Parlamento non trovo alcuna ragione per poter dire che in seguito all’approvazione di questa legge ci sarà maggiore sicurezza per i cittadini italiani ma anzi, il modo in cui viene affrontato il tema dell’immigrazione credo che rischi di aumentare l’insicurezza.
Stampa

Non è solo questione di numeri

Scritto da Edoardo Pivanti.

Edoardo PivantiSe ce l’avessi qui davanti, ora in questo momento gli direi: “Matteo, ma che cazzo combini?”. Eh già, e lo dico da persona che lo ha votato convintamente alle primarie del 2013 e del 2017, e da persona che (a differenza di troppi suoi sostenitori) dal 1° gennaio al 31 dicembre non ha mai fatto mancare la sua presenza, anche in date improponibili. Per 6 anni, a prendersi parole, ma anche a discutere, a dare volantini, a tenere viva la macchina del Partito Democratico, e anche qualcosa in più.
E questo ragionamento è partito da questo post, che tratta una tematica non certo spuntata due giorni fa, ma che piano piano rischia di diventare da una remota ipotesi a una triste, tristissima realtà.
Stampa

Congresso Cittadino del PD a Cremona

Scritto da Luca Burgazzi.

Luca BurgazziLuca Burgazzi, consigliere comunale a Cremona, è candidato a Segretario Cittadino del PD.
Le votazioni si svolgeranno presso la Sede PD in via Ippocastani 2, sabato 15 dicembre dalle 09.30 alle 12.30 e domenica 16 dicembre dalle 15.00 alle 19.00.

Lettera di Luca Burgazzi agli iscritti del Partito Democratico della città di Cremona.
“Rischiamo di morire di prudenza in un mondo che non vuole e non può attendere. Adesso è un atto di coraggio. Adesso, non domani” (D. Primo Mazzolari)