Avanti con il Pgt ma il pregresso e' da sistemare
"Non conosco nemmeno io lo scenario a questo punto. Noi necessariamente dobbiamo avviare i lavori che abbiamo gia' fatto sul Pgt, solo che il Pgt prende dei tempi lunghissimi, intorno a un anno". L'ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine del consiglio metropolitano a proposito di una eventuale norma ad hoc sull'urbanistica Salva-Milano dopo lo stop all'emendamento sia nel dl Salva-casa che nel dl Infrastrutture. "L'assessore Tancredi ha avuto il mandato di ripartire con i lavori, cosa che ha gia' fatto, ma sara' un tempo lunghissimo. E' chiaro che la necessita' di dare una sistemazione al pregresso rimane, ma in questo momento io sono lontanissimo dal capire che cosa operativamente si puo' fare".



Ticket dei mezzi pubblici Atm piu' caro per i turisti, un'ipotesi di cui sta parlando, uscita in una commissione consiliare, che vorrebbe rendere Milano come Venezia.
"Chiediamo che il governo venga in Aula a riferire sull'evoluzione della situazione in Medio Oriente anche alla luce degli avvenimenti della notte". Così Chiara Braga capogruppo Pd alla Camera ha ribadito questa mattina la richiesta, già avanzata nella giornata di ieri, di un'interlocuzione con il governo perché il Parlamento venga informato sull'escalation nella regione e del ruolo che l'Italia intende assumere in queste ore drammatiche tenendo conto anche della presenza di un importante contingente di truppe italiane in Libano.
"220mila firme raccolte in 3 giorni, di cui circa 15mila solo da questa mattina. È una mobilitazione incredibile, una straordinaria risposta di popolo a chi vorrebbe spaccare l'Italia con l'autonomia differenziata". Così in una nota il senatore barese del Pd, Alberto Losacco. "Pensavano - prosegue il parlamentare dem - che gli italiani non capissero, che la materia fosse troppo tecnica per scaldare i cuori. E invece il suo fine era fin troppo chiaro per non essere compreso nella sua gravità. Il dato più rilevante è che le firme non stanno arrivando solo dal Mezzogiorno ma da tutto il Paese. Segno che, come ha detto il forzista Roberto Occhiuto, questa riforma è voluta solo da un pezzo del ceto politico nordista di Governo. Di questo passo, il referendum non solo supererà il quorum, come già dicono i primi sondaggi, ma diventerà - conclude Losacco - un enorme problema politico per il Governo Meloni".