Vicinanza alle popolazioni del Nord Ovest

A nome del Partito Democratico sono intervenuta oggi in aula per esprimere la vicinanza alle popolazioni, agli amministratori locali e a quanti si sono prodigati in queste ore per far fronte alla grave emergenza che ha sconvolto le aree del Nord-Ovest nel nostro Paese, in particolare in Piemonte e in Liguria. Siamo vicini ai familiari delle vittime di questa ennesima tragedia, dettata certamente dall'impatto devastante dei cambiamenti climatici, ma anche da una condizione strutturale di debolezza del nostro territorio. Per noi è fondamentale dare ora le risposte attese da quei territori in termini di supporto, sia agli enti locali e sia a chi dovrà ricostruire fisicamente ed economicamente quelle aree colpite.
Approvato l'emendamento al Decreto Agosto per il Villaggio Olimpico di Milano

Così il senatore milanese Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato e primo firmatario dell’emendamento.
Testo dell’emendamento:
La rinascita dei beni sequestrati alle mafie

Duecento metri quadrati, divisi su due piani, in corso Venezia, all’altezza di via Serbelloni. È uno degli angoli più chic di Milano ed è uno dei due immobili milanesi che l’Agenzia nazionale per i beni sequestrati ha inserito nel suo primo bando nazionale d’assegnazione di spazi sottratti alle mafie. L’appartamento sarà destinato per dieci anni (rinnovabili) in comodato d’uso gratuito (ma con fideiussione a garanzia del 2 per cento del valore) a un’associazione del terzo settore. Solo a settembre ci sono stati 37 sopralluoghi di onlus potenzialmente interessate al super-appartamento di corso Venezia. A fine ottobre l’Agenzia deciderà il vincitore in relazione alla qualità del progetto di riutilizzo degli spazi. L’altro appartamento «milanese» inserito nel bando nazionale è invece a Bruzzano, un rustico di 120 metri quadrati finito sotto sequestro nel 2015.
Il Green Deal è un a sfida che l’Italia non può perdere
