Il patto per l'immigrazione della Commissione Europea è solo un punto di partenza

Così, intervistata da 9Colonne, Marina Berlinghieri, deputata del Partito Democratico ed esponente della commissione Politiche dell'Unione Europea alla Camera.
Per la parlamentare dem è molto positivo che la proposta per la gestione del fenomeno sia stata formulata "in chiave europea e dunque in modo 'collettivo' da parte di tutti gli stati", ma sottolinea che "bisogna continuare a lavorare perché ci sono alcuni elementi che non ci lasciano pienamente soddisfatti".
A Milano, più cittadini pagheranno meno

Le Acli sono di fronte a sfide nuove

Il futuro di Cascina Sella Nuova

Con Determina Dirigenziale del 2 Luglio 2020 l’Area Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree del Comune di Milano ha certificato l’aggiudicazione definitiva della concessione in diritto di superficie per 40 anni della Cascina Sella Nuova, sita al civico 34 della medesima via. Tale determinazione giunge alla conclusione del percorso che è stato avviato con un Bando Pubblico vinto dalla associazione “Thara Rothas” di Milano. A partire dall’aggiudicazione definitiva il vincitore del bando dovrà prendere in carico la cascina entro 30 giorni e procedere alla sua messa in sicurezza.