Riaprire gli uffici postali a Rho

“Ho ritenuto importante -prosegue Borghetti- raccogliere il comprensibile disagio di cittadini, famiglie e imprese del territorio rivolgendomi al livello istituzionale di cui sono parte, cioè la Regione, chiedendo con una interrogazione al Presidente Fontana di intervenire direttamente su Poste Italiane, pur consapevole che non è competenza della Regione la regolamentazione di tali servizi.
Il futuro di Milano

Qualche settimana fa avevo lanciato l’idea di chiedere alla città, in considerazione delle lezioni che la crisi del Covid sta dando a noi e a tutto il mondo, di impegnarsi direttamente in una profonda riflessione sul futuro di Milano.
La città ha risposto immediatamente e le migliori espressioni del mondo della ricerca, dell’università, delle imprese e del terzo settore hanno espresso la consueta vitalità con cui Milano interpreta le sue prospettive.
Nasce così un’iniziativa che parte dal 12 ottobre, coinvolge tutte le componenti della città e si articola su sette temi.
Il secondo mandato da sindaco di Baranzate

Siamo tornati ufficialmente al lavoro in Comune per iniziare questo secondo mandato che i baranzatesi ci hanno concesso.
Ci sono un sacco di cose da portare a termine e un futuro da costruire.
In realtà non ci siamo mai fermati, ma ricominciare dopo una riconferma alle elezioni ci riempie di orgoglio e di determinazione.
Qui gli eletti in consiglio comunale di Progetto per Baranzate.
Carceri: garantire la direzione in ogni istituto, utilizzare il Recovery Fund per migliorare sanità, strutture e trattamentale, tornare alla sorveglianza dinamica

Non interverrò sulla vicenda che ha riguardato la messa agli arresti domiciliari di alcuni detenuti per brevità ma anche perché credo che se ne sia già discusso molto. Questa sono la Commissione e il ramo delle Camere che ha discusso i due decreti riguardanti le carceri e la giustizia e mi pare che quei decreti abbiano dato dei risultati, che già ha illustrato il Ministro e non mi pare che siano discutibili, per cui mi fermo qui su questo punto.
Mi interessano di più altri aspetti che credo che siano l’obiettivo che si è data questa ricerca sulla condizione carceraria che ha avviato la Commissione Giustizia del Senato.