Sfidiamo la crisi per ripartire rimanendo una città aperta

Negli ultimi dieci amni Milano ha vissuto un vero e proprio cambiamento epocale. Una trasformazione che è riuscita a coniugare la capacità di scalare classifiche internazionali, attrarre talenti, investimenti e grandi eventi. E l'ha fatto con un volto e un cuore profondamente umano.
Da capitale della moda e della finanza, ha saputo guadagnarsi spazi e traguardi nuovi diventando la Milano dei diritti e della solidarietà, dell'inclusività e dell'accoglienza. In questo decennio la nostra città è diventata grande perché ha sempre tenuto insieme, sviluppo, innovazione ed equità.
Rete unica, i punti per una realizzazione accurata che porti vero sviluppo

Molte cose si muovono, in questa calda estate, sotto il cielo del digitale e delle Tlc in Italia.
Finalmente si appalesa una strategia e un disegno di insieme, con protagonisti i membri del PD al Governo a partire dal ministro Gualtieri, per far fare un “balzo tecnologico” in avanti al nostro paese, oggi relegato in UE come livello di digitalizzazione o al 25° posto o al massimo al 18°, a seconda degli aspetti considerati.
Una posizione non degna di un paese industrializzato e sviluppato come il nostro, ma soprattutto un divario digitale e una debolezza a partire dalla mancanza di un’infrastruttura digitale adeguata, ben distribuita geograficamente, avanzata, veloce ed efficiente.
Resto concentrato su Milano

"Mancano 9 mesi" alle elezioni comunali per eleggere il prossimo sindaco di Milano, "e sono veramente tantissimi, per cui senza fare date, in questo momento la priorità è stare molto concentrati su Milano". Così il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto le tempistiche con cui comunicherà se correrà o meno per un secondo mandato, a margine della commemorazione per la morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
"Sto lavorando con la mia giunta per preparare un percorso che, come spiegherò nei prossimi giorni, è ampiamente avviato ma per cui è il momento di raccogliere le opinioni dei milanesi - ha aggiunto -. La mia non è tattica ma è la volontà di rimanere molto concentrato con la mia giunta, sulle cose da fare".
Importanti novità per le aree protette nazionali
