Stampa

Web, economia e lavoro, scuola

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Radio Lombardia (video).

Da Relatore del Decreto Giustizia al Senato, ho dato parere favorevole, così come ha fatto il Governo, ad un emendamento in cui si sostiene sostanzialmente che si devono munire i telefonini dei minori di un “parental control”, che c’è su qualunque televisore, per non consentire l’accessibilità dei minori a contenuti pornografici. Mi pare un provvedimento di buon senso.
Mi pare anche di capire che si dovranno valutare alcune conseguenze dal punto di vista tecnico e lo farà chi di dovere, però, credo che abbiamo fatto una scelta semplicemente di buon senso, estendendo ai telefonini e ad altri apparati elettronici il “parental control” che già oggi funziona quotidianamente sulle televisioni.
Stampa

Il Comune di Milano stanzia 1,9 milioni per riaprire il bando sui buoni spesa

Scritto da Gabriele Rabaiotti.

MilanoIl Comune di Milano potrà distribuire altri buoni spesa alle famiglie più in difficoltà a causa delle crisi dovuta al Covid, grazie alla disponibilità di altri 1,9 milioni di euro che permetteranno la riapertura, la prossima settimana, del bando pubblico. Nel corso della prima tornata di aprile sono stati assegnati oltre 15.800 buoni. "Abbiamo cercato di semplificare i criteri di accesso e, per raggiungere comunque il maggior numero di persone in difficoltà, abbiamo in parte ridotto gli importi dei buoni - ha commentato l'assessore alla Politiche sociali e abitative, Gabriele Rabaiotti -. Finanziare tutte le domande ammissibili della prima graduatoria ed essere riusciti ad aprire una nuova edizione del bando è stato un obiettivo importante".
Stampa

Novità a Baranzate

Scritto da Luca Elia.

Luca EliaIntervento di Luca Elia.

L'l'immobile dismesso ex Spasciani all'angolo tra via Milano e via Montespluga a Baranzate sarà abbattuto.
Alla dinamicità del lavoro è subentrato, da troppo tempo, il degrado.
Ieri, in consiglio comunale, abbiamo approvato la convenzione per la rigenerazione dell'area, l'immobile verrà demolito e sarà realizzata una media struttura commerciale.
Da questo intervento avremo:
La riqualificazione di tutto il tratto della via Milano da via Aquileia a via Moncenisio;
Stampa

50 milioni di euro ai musei non statali

Scritto da Dario Franceschini.

Dario FranceschiniIl Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha annunciato in una nota di aver firmato oggi il decreto che avvia le procedure per il riparto di 50 milioni di euro a sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali. Tali risorse provengono dal fondo emergenza imprese culturali, istituito con il decreto "Rilancio" varato dal Governo lo scorso 19 marzo, che destina 210 milioni di euro al sostegno del mondo del libro, dei musei non statali e dei grandi eventi, fiere, mostre, congressi e spettacoli annullati a causa dell'emergenza Covid. "Nel pieno rispetto dell'articolo 9 della Costituzione - dichiara il Ministro Franceschini - lo Stato interviene in aiuto delle tante realtà culturali diffuse sul territorio che, insieme ai musei del Mibact, costituiscono il sistema museale nazionale, custode del patrimonio culturale italiano e potente attrattore di turismo di qualità. Si tratta di realtà culturali che stanno vivendo un momento molto difficile e devono trovare il massimo sostegno da parte delle istituzioni".