Chiudiamo gli OPG
Articolo pubblicato da RollingStone.
Memore dei miei trascorsi teatrali ho affrontato la mia “prima” da Presidente in qualità di relatrice di un decreto assai complicato e dibattuto.
Nella prima parte si parla della proroga della chiusura degli OPG, Ospedali psichiatrici giudiziari, i cosiddetti manicomi criminali, per i quali l’Europa ha dichiarato l’Italia un Paese a rischio di reato di tortura, fate un po’ voi.
Sono luoghi per lo più disumani, ma per chiuderli occorre che le Regioni aprano luoghi alternativi



Ieri a Milano si è parlato di sport. L’iniziativa “Sport & Polis”, promossa dal Comune di Milano e dall’ANCI Lombardia, è servita a fare il punto su un settore centrale per la vita, la cultura e l’economia della nostra regione e ha visto la partecipazione di moltissimi esperti, sportivi e amministratori.
L’illustrazione dell’assessore Mantovani è sembrata più attenta al rispetto dei vincoli di bilancio che non a impostare una vera riforma del sistema sanitario regionale. Ci aspettavamo che l’assessore entrasse di più nel merito delle scelte strategiche, rispetto alla riorganizzazione della rete ospedaliera, rispetto all’introduzione di una maggiore equità nel sistema dei ticket, alla riduzione delle liste d’attesa e al potenziamento della prevenzione, ad esempio.
Note di Emanuele Fiano, Capogruppo PD in Commissione Affari Costituzionali.