Seveso: due vasche di laminazione a Senago

“A Senago la progettazione complessiva è di due vasche di laminazione che serviranno contemporaneamente il torrente Pudiga e Garbogera, ma anche all’occorrenza le acque del canale scolmatore di Nord Ovest e quindi del Seveso“, Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente del consiglio regionale, spiega sinteticamente la situazione di Senago dopo le polemiche sollevate nei giorni scorsi anche dal collega consigliere regionale della Lega Riccardo Pase. E precisa: “In questo momento, c’è la copertura finanziaria di una vasca sola che è in corso di realizzazione“.
Il Paese e il futuro della ricerca in ambito europea

Un tema sul quale si è acceso un importante dibattito tra scienziati, accademici, ricercatori e società civile.
Articolo pdf»
Le mafie a Trieste
Ringrazio il Prefetto di Trieste, Valenti. Mi pare che abbiamo aperto un focus su una vicenda che andrà seguita nei prossimi mesi per capirne gli sviluppi. Vorrei intanto sottolineare l’importanza della scelta fatta dalla Prefettura di dare la disponibilità a fare una verifica prima dell’aggiudicazione e delle composizioni societarie: questa è una cosa utile e non scontata.
Approfitterei, però, della presenza del Prefetto di Trieste per chiedergli se è in grado di darci un minimo di spaccato della situazione attuale a Tieste, rispetto ad una serie di fenomeni legati al covid che stiamo affrontando e che stiamo monitorando e penso in particolare al fenomeno dell’usura e della capacità delle mafie, come la camorra che in Veneto è molto presente, di proporsi come finanziatori o come venditori di servizi alle aziende.
Scelte per il futuro del Paese

il voto di oggi sullo scostamento di bilancio e sul NADEF quest'anno, davvero e al di là di ogni retorica, come abbiamo sentito nella discussione, rivestono un'importanza straordinaria, decisiva, per il Paese, per gli italiani e per il loro futuro.
Noi dobbiamo far fronte, come i dati di oggi sembrano confermare, alla pesantissima crisi provocata dalla pandemia; occuparci e farci carico dei suoi effetti sulla vita concreta delle persone, delle famiglie e delle imprese.