Stampa

Renovation Wave

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

Vivere in un edificio vecchio e poco efficiente dal punto di vista energetico non significa solo causare danni all'ambiente e accelerare la crisi climatica, vuol dire anche pagare bollette più care.
Ecco perché oggi vi voglio parlare di "Renovation Wave”, ovvero la strategia con cui l'Unione Europea punta a ristrutturare 35 milioni di edifici, a ridurre le emissioni di metano fra il 35 e il 37%, ed a eliminare l’utilizzo di sostanze chimiche dannose nei prodotti di consumo, entro il 2030.
In questo modo l'obiettivo che si raggiunge è triplice: ridurre l'inquinamento, stimolare la ripresa con nuovi posti di lavoro (si stima 160mila in più) e ridurre la povertà energetica.
Stampa

Innovazione e semplificazione

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli all'incontro di UNAPPA (video).

Ringrazio UNAPPA (Unione nazionale professionisti pratiche amministrative) per avermi fatto partecipare ad un’iniziativa che è di grande interesse e di grande importanza. Le cose che ho ascoltato nel corso del convegno testimoniano che dal mondo che UNAPPA rappresenta può venire un contributo di idee, in una fase cruciale come quella che stiamo attraversando. Dico questo con convenzione perché se continuiamo a parlare di digitalizzazione, investimenti del Recovery Fund sulla digitalizzazione e digitalizzazione come priorità per l’Italia, senza far cadere a terra le cose e non abbiamo una capacità come Paese di andare oltre ciò che è scontato, faremo fatica e, su questi aspetti, la categoria che UNAPPA rappresenta può darci una mano.
Stampa

A proposito del tracciamento

Scritto da Albino Mainardi.

Albino MainardiIntervento di Albino Mainardi.

Da profano ed ignorante in materia, mi permetto di fare una piccola considerazione, se su 100.000 tamponi il 10% sono positivi, nella peggiore delle ipotesi si potrebbe ipotizzare che su 62.000.000 di abitanti potenzialmente stanno circolando 6.200.000 che hanno in corso il Virus, la maggior parte dei quali sono asintomatici, il problema in assenza di vaccino è come fare la diagnosi veloce, i tempi del tampone sono troppo lunghi oltre che costosi, forse sarebbe meglio mettere in pratica altri strumenti di controllo più rapidi che mi sembra esistano già, ma ripeto sono ignorante in materia e non ho la presunzione di sostituirmi ai luminari della medicina, ma forse sarebbe meglio fare qualche riflessione!
Stampa

Presentato uno studio per la riqualificazione del Quartiere popolare di San Siro

Scritto da Rosario Pantaleo.

Rosario PantaleoArticolo di Rosario Pantaleo pubbblicato dal Circolo PD Fratelli Cervi.

La Commissione Urbanistica del Comune di Milano il 31 Agosto scorso ha audito l’ing. Gianni Verga (tra i vari incarichi istituzionali è stato anche Assessore all’Urbanistica del Comune di Milano e proponente della nota “Legge Verga” del 1986 adottata da Regione Lombardia per il recupero edilizio) e l’Ing. Massimo Roj, del noto studio di architettura “Progetto CMR”.
La loro presenza era rivolta alla presentazione di un progetto per il recupero del Quartiere popolare di San Siro.