Stampa

Più sostegno per RSA, disabilità e assistenza domiciliare in Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiMessaggio di Carlo Borghetti.

Non entro qui nel merito delle cronache giudiziarie che riguardano ultimamente la Regione, e tralascio per ora l’aggiornamento sulla mozione di sfiducia al Presidente Fontana che stiamo preparando come minoranze su come è stata condotta la Regione fino ad oggi. Vi informo invece sulla mia attività relativa all’assestamento di Bilancio chiuso ieri in Consiglio regionale, ritenendo da parte mia doveroso riferirvi gli esiti del mio lavoro (per quanto riguarda l’intero lavoro del gruppo Pd, trovate notizie sul sito e sui social del gruppo).
Stampa

Per Milano un futuro verde

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"Se mi ricandiderò voglio che sia una candidatura collettiva": così il sindaco di Milano Beppe Sala intervistato dal Corriere della Sera. Sala afferma di non avere ancora deciso di ricandidarsi, scelta che avverrà solo dopo le vacanze. Ma "per Milano mi confronto con tutti, soprattutto a livello internazionale. Non voglio cavarmela con uno slogan, ma se mi ricandiderò voglio che sia una candidatura collettiva. Ora più che mai non deve nascere da una mia riflessione isolata e dalle poche persone che mi stanno normalmente più vicine. Io tendo a crearmi un pool ristretto di persone a fianco, nel bene e nel male, però in questo momento è necessario allargare la riflessione. Dal punto di vista emotivo il confronto è con una sola persona: la mia compagna Chiara (Bazoli, ndr)".
Stampa

Un nuovo soggetto politico d’ispirazione cristiana e popolare?

Scritto da Vincenzo Ortolina.

Vincenzo OrtolinaArticolo di Vincenzo Ortolina.

Avevo sottoscritto il “Manifesto Zamagni” (che ipotizza la creazione di un “soggetto politico ‘nuovo’ d’ispirazione cristiana e popolare”) un po’ affrettatamente, senza averlo cioè debitamente approfondito. E per questo mi scuso. L’ho “studiato” in questi giorni nella tranquillità della località montana che sto frequentando, leggendo anche le tante, diverse opinioni che sul tema sono state espresse. E sono arrivato alla conclusione (o quasi) che l’idea, oggi, di un “partito cattolico”, pur aperto a credenti e non, non mi convince.
Stampa

Libertà non è fare ammalare gli altri

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella "Non possiamo e non dobbiamo dimenticare", quanto accaduto durante la pandemia "per rispetto dei morti, di chi si è prodigato per curarli, per rispetto dei sacrifici dei nostri concittadini". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia del Ventaglio (video).
"Sarebbe bene ogni tanto rileggere i prospetti quotidiani, che davano nei mesi scorsi notizia dei dati dell’epidemia, dei nuovi contagi, delle vittime, dei ricoverati in terapia intensiva. Io - ha sottolineato Mattarella - li conservo a partire dai primi giorni di marzo. Li ho riletti nei giorni scorsi. Non possiamo - e non dobbiamo - dimenticare quel che è avvenuto, le settimane in cui morivano, quotidianamente, centinaia di nostri concittadini. In cui medici e infermieri, presenti negli ospedali, con abnegazione profondevano sforzi immani correndo rischi personali molto alti per curare i malati. In cui nei cimiteri non si trovava spazio per i tanti feretri. Appena quattro mesi fa - il 31 marzo - sono morti in quel solo giorno oltre ottocento nostri concittadini".