Stampa

Battaglia per dare futuro all’ospedale Morelli

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“La vostra battaglia per dare futuro all’ospedale Morelli vale anche per dare futuro alla Sanità pubblica in Lombardia e alla Sanità pubblica in tutta la Valtellina, altrimenti tra 10 anni dovrete venire tutti a Milano per farvi curare... Non cadete nel tranello di contrapporvi tra Sondrio e Sondalo: serve più Sondrio e più Sondalo. Chiedete alla Regione più medici, più risorse, più attrezzature per la sanità di montagna, chiedete il rilancio, non la conservazione dell’esistente! Noi vogliamo un piano vero, organico, e stiamo preparando una proposta come gruppo regionale Pd”. Lo ha detto Carlo Borghetti a Telesondrio News.
Stampa

Politica e Istituzioni possono aiutare a migliorare la qualità della vita nei Comuni

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Baranzate a sostegno di Luca Elia, ricandidato sindaco (video).

Sono venuto a Baranzate per un saluto.
Ci tenevo a portare il mio sostegno a Luca Elia, prima degli ultimi giorni di campagna elettorale, in cui comunque sarò presente e anche disponibile a organizzare qualche evento che dia ancora di più il senso di come il rapporto con la politica e le istituzioni nazionali possa aiutare Baranzate e abbia anche aiutato Baranzate in questi anni.
Stampa

Zaia sia chiaro su tempi e costi Pedemontana

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga“Nella risposta al mio QT in VIII commissione Ambiente il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con le parole del Vice Ministro Cancelleri, conferma che la Regione Veneto è tenuta per competenza ‘ad effettuare tutte le verifiche, anche di natura contrattuale’ su tempi e costi di realizzazione della Pedemontana, come richiesto anche dall’ANAC sin dal 2017. Un'infrastruttura finanziata anche da Roma con 370 milioni di euro e fortemente voluta dal Presidente Zaia. Ritardi nell'esecuzione dei lavori, sequestri di alcuni cantieri per ipotesi di reato come utilizzo di materiali non marchiati CE e miscele di calcestruzzo diverse da quelle previste dagli elaborati progettuali, la pandemia da Coronavirus, l'assenza di un piano definito di viabilità di connessione rendono difficile rispettare la conclusione dell'opera previsto ad oggi nel 2021.
Stampa

Baranzate, Cava Ronchi e Campo Bisbino

Scritto da Luca Elia, Carlo Borghetti.

Luca EliaA partire dal 2016 il Sindaco di Baranzate Luca Elia si è attivato con il Comune di Milano e la Regione Lombardia per affrontare i problemi relativi al campo Bisbino e alla cava Ronchi. I rappresentanti dei tre enti si sono confrontati ed hanno partecipato a diversi tavoli tecnici ed incontri, con l'obiettivo di valutare le azioni necessarie e condivise atte a costruire un percorso comune per la riqualificazione ambientale e urbana di queste aree.
Obiettivo di questo lavoro la bonifica della cava Ronchi e il recupero delle aree contigue del campo Bisbino in Comune di Milano, attraverso l’attivazione dei relativi interventi di recupero, di bonifica, di valorizzazione degli ambiti di valenza paesaggistica nelle aree interessate dalle fasce di tutela derivanti dalla presenza del torrente Nirone, la creazione di connessioni ecologiche adeguate e lo sviluppo della mobilità ciclabile.