Staccare M5S da Salvini
"E' sbagliato lasciare il M5s nelle braccia della Lega. Dobbiamo allargare l'arco delle forze politiche che condividono i valori fondanti della nostra democrazia. Questo non vuol dire fare il governo con il M5s, sia chiaro, non l'ho mai detto nonostante qualcuno anche internamente l'abbia raccontata così tanto per alimentare inutili polemiche. Ho detto invece che fare opposizione vuol dire anche lavorare per disarticolare la maggioranza, infilandosi nei loro problemi e nelle loro divisioni. Per questo è sbagliato mettere lega e 5 stelle sempre sullo stesso piano: sono elettorati profondamente diversi e noi dobbiamo lavorare per staccare i 5 Stelle da Salvini che ogni giorno calpesta i valori fondanti della nostra costituzione". Così Dario Franceschini, nel suo intervento alla Direzione del partito. Ai piccoli Comuni del pavese risorse integrative per la manutenzione del territorio
Ai piccoli Comuni del Pavese risorse integrative per la manutenzione del territorio. Ad annunciarlo è il consigliere regionale, Giuseppe Villani, tra i firmatari di un ordine del giorno all’assestamento di bilancio votato oggi in aula. “La legge regionale 42/2017 – spiega Villani-ha previsto un apposito fondo per lo sviluppo infrastrutturale degli enti locali. Molti Comuni del pavese hanno partecipato al bando, chiuso nell’ottobre scorso, destinato a proposte di manutenzione urgente del territorio ma non hanno ottenuto i finanziamenti per esaurimento delle risorse. Il documento approvato oggi in aula impegna la giunta a integrare le risorse in modo tale da finanziare le richieste ammesse al bando ma non finanziate”.I morti in mare sono la conseguenza di scelte politiche sbagliate
È un caso ma è anche certamente la conseguenza della politica di chi ha chiuso la missione Sofia che controllava quei tratti di mare e di chi oggi con quel decreto criminalizza tutte le ONG che in questi anni hanno salvato tante vite.
È un caso ma è sparito dall’agenda il tema di come impedire che tanti disperati muoiano in mare. Non interessa più al nostro governo, impegnato col suo ministro degli interni a sostenere la tesi del “se la sono cercata” perché dovrebbero sapere che i porti sono chiusi e che non devono partire.


