Stampa

Le relazioni tra le persone sono la cosa più importante

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“Credo che le relazioni tra le persone siano la cosa più importante, sempre, in particolar modo in questo drammatico momento della nostra storia – ha detto Carlo Borghetti, vice presidente del consiglio regionale, l’inaugurazione della nuova sede Auser di Mandello ricavata in uno spazio messo a disposizione dalle Suore della Carità, in piazza Beata Vergine del Fiume. - Noi abbiamo bisogno sempre di volontariato e di volontariato sociale, ancor di più ne abbiamo bisogno adesso. Le associazioni di volontariato devono essere sostenute dalle istituzioni in una sinergia che è fondamentale, perché le istituzioni da solo non possono arrivare dappertutto. Nessuno si salva da solo, la vita di ciascuno dipende dalla vita degli altri. In bocca al lupo per tutta l’attività che sarà svolta in questo luogo”.
Stampa

Il nemico è il virus, non le regole

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola ZingarettiRelazione di Nicola Zingaretti alla Direzione Nazionale del PD.

La direzione si riunisce per la prima volta dopo il risultato delle elezioni amministrative e referendarie alla vigilia di importanti scelte politiche e di nuovo dentro una crisi sanitaria profonda legata al coronavirus. Ancora una volta, in pochi mesi è cambiato tutto e sicuramente molto cambierà.
Il voto di settembre ha prodotto una svolta sostanziale nel quadro politico. Le elezioni che per tanti dovevano essere la tomba del PD hanno restituito al nostro partito una nuova centralità e, insieme, un’enorme responsabilità, in uno degli snodi storici più complicati nella storia del Paese.
Stampa

La crisi non colpisce più solo i poveri

Scritto da Il Giorno.

MilanoArticolo del Giorno.

"La crisi non colpisce più solo i poveri ma anche il cosiddetto ceto medio. Per questo il Governo ha fatto bene a bloccare fino alla fine dell'anno l'invio delle cartelle esattoriali e a sospendere i pignoramenti esecutivi per i debiti contratti nei confronti della pubblica amministrazione. Ma questo non è sufficiente. Sarebbe necessario estendere fino al 31 dicembre lo stop anche delle aste immobiliari per i prestiti che i cittadini non sono in grado di restituire alle banche su prime case, laboratori e negozi". Lo afferma Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana e presidente delle Fondazione San Bernardino.
Stampa

Sul Mes mettiamo da parte l’ideologia

Scritto da Marina Sereni.

Marina SereniIntervista di TPI a Marina Sereni.

Il Pontefice ha ricevuto alcuni familiari dei pescatori italiani bloccati in Libia dal primo settembre, la situazione sembra bloccata. Qual è lo stato delle cose?
Stiamo seguendo ogni giorno, e con tutte le energie necessarie, questa situazione dei pescatori e dei pescherecci. Il ministro Di Maio ha risposto in aula al question time e personalmente ho risposto a decine di interrogazioni parlamentari dove è chiarissimo quale sia il quadro. Stiamo parlando di un’area marittima contesa per cui noi non riconosciamo le pretese delle autorità libiche ma al contempo abbiamo sempre sconsigliato l’ingresso in quella porzione di mare. Dettò ciò, stiamo seguendo sempre con attenzione. L’ambasciatore anche oggi ha avuto contatti con i pescatori, sono ospitati in una struttura che non è promiscua con altri detenuti.