Stampa

Il lavoro e l'economia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a 7Gold (video).

Credo che Landini abbia ragione a dire che la questione principale è il lavoro.
È evidente che la pandemia, il lungo lockdown e la diminuzione dei consumi rischino di portare a perdite consistenti di posti di lavoro.
Un primo intervento il Governo lo ha fatto e deve continuare a farlo, cioè garantire ammortizzatori sociali a chi perde il lavoro, però non ci si può accontentare, occorre mettere in campo misure significative per rilanciare l’economia e per garantire alle imprese la possibilità di riprendersi e di lavorare.
Stampa

Sostegno a Rsa, disabili ed assistenza domiciliare

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiArticolo di Ticino Notizie.

Il mondo della fragilita’ ha nuovi sostegni, grazie alle richieste presentate dal consigliere regionale del Pd e vicepresidente del consiglio regionale Carlo Borghetti, nelle more dell’assestamento di bilancio, discusso in queste ore. Tre ordini del giorno sono stati approvati all’unanimita’. “Grazie a queste nostre richieste, la giunta dovra’ individuare le risorse necessarie per aggiornare i valori del Sidi, il sistema retributivo per i servizi per la disabilita’, che considera la fragilita’ del singolo ospite, ne definisce la classe di appartenenza e la relativa remunerazione sanitaria, ferma agli importi del 2010”, afferma. Un’operazione a detta di Borghetti facilitata dal fatto che, con il decreto Rilancio, il governo ha incrementato i fondi di 90 milioni, “20 dei quali destinati alla Lombardia”.
Stampa

Le mamme lavoratrici bocciano la didattica a distanza

Scritto da La Repubblica.

donneIl 65 per cento delle mamme-lavoratrici non ritiene conciliabile la DAD (acronimo di didattica a distanza) e il lavoro e tra queste, il 30 per cento prenderebbe in considerazione di lasciare il lavoro, se l'uso della didattica a distanza dovesse continuare anche a settembre. È quanto emerge dal primo report dell'indagine nazionale "Che ne pensi? La DAD dal punto di vista dei genitori", predisposto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze umane per la formazione dell'Università di Milano Bicocca.
L'indagine, che ha raggiunto circa 7.000 genitori di bambini e ragazzi di scuola primaria e secondaria, per un totale di circa 10.000 bambini e ragazzi, consiste in un questionario online diffuso sui canali social.
Stampa

Ci sono stati degli alti e bassi

Scritto da Michelle Obama.

Michelle ObamaArticolo di Repubblica.

Pandemia, tensioni razziali, amministrazione Trump.
Il 2020 è stato senza dubbio un anno molto difficile e le conseguenze si fanno sentire senza distinzioni anche tra i personaggi famosi.
Nella seconda puntata del podcast di Michelle Obama, parlando con l'editorialista del Washington Post Michelle Norris dell'impatto della crisi Covid sulla sua famiglia e sugli altri, l'ex first lady ha confessato di soffrire di "una lieve forma di depressione".