Le nostre condizioni per il Sì al referendum

Perseverare Diabolicum

Alla luce della preoccupante progressione dei contagi nella nostra Regione, degli appelli dei medici, dell'assenza di contact tracing negli aeroporti lombardi, delle notizie via stampa della soppressione di alcuni punti mobili di tracciamento e della percezione di un certo rilassamento da parte della giunta lombarda, abbiamo ritenuto necessario, come Dipartimento Salute PD Metropolitano, far pervenire a tutti i livelli del partito e al nostro gruppo regionale, una comunicazione di allertamento e invito ad attivare tutte le misure atte a non favorire il diffondersi del contagio e il reiterarsi di situazioni che ci hanno portato ad essere la regione maggiormente colpita dal virus (uno su tutti l'esposizione a rischio delle strutture ospedaliere).
Documento in PDF»
A proposito del Referendum di settembre
Mi sono battuto per una riforma costituzionale che prevedeva l’abolizione di una delle Camere.
Vedevo dei rischi in questa nuova riforma, come i miei colleghi e per questo abbiamo votato contro. Quando è stata approvata c’era un’altra maggioranza e questa non è una cosa che non conta. Quella maggioranza rischiava di caricare davvero il referendum soltanto di una vena populista.
Oggi c’è una maggioranza che, accanto alla riduzione dei parlamentari, ha fatto la scelta di introdurre una serie di correttivi e non è soltanto la legge elettorale, che comunque faremo e insistiamo affinché si faccia prima della data del referendum.
Quanto tempo ci mette la Regione a far partire l’esecuzione dei tamponi negli aeroporti lombardi?
