Stampa

Un accordo storico in Europa

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri"Un accordo storico in Europa. 4 giorni di trattative serrate e faticose con l'Italia protagonista nella scelta del futuro dell'Unione. 750 miliardi di Recovery Fund e 209 per l'Italia! L'alleanza tra Italia Francia Germania e Spagna e' la notizia migliore. Chi ha sempre creduto come noi in un progetto europeo inclusivo e forte, ha ottenuto i risultati migliori per il proprio paese e per i cittadini. Ora mente, energia e cuore al piano nazionale per ripartire, all'insegna dell'innovazione, del verde, della sanita' e del lavoro.".
Lo afferma Marina Berlinghieri, vicepresidente della Commissione Politiche dell'Unione europea.
Stampa

A proposito dell’intervista di Veltroni ad Occhetto

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

Ho sempre ritenuto Achille Occhetto, ultimo segretario del PCI, una figura politica che incrociando un passaggio ineludibile della Storia, cioè, la caduta del Muro di Berlino, ebbe un grande coraggio ed in Italia, non era affatto scontato, archiviando, la specificità del comunismo italiano e trasformandolo in PDS.
Detto ciò, ho sempre ritenuto altresì che appunto per il suo passato da Dirigente di primo piano del PCI, fino ad esserne diventato Segretario, dopo le dimissioni di Natta (grande latinista), già nei primi anni novanta, era un leader usurato dal tempo, per un partito che, si proponeva definitivamente, di passare dalla logica dell’opposizione e di proporsi come forza di governo, ma forse per fare ciò, bisognava avere ancora più coraggio di quello che ebbe Occhetto, nel fare i conti con la propria storia.
Stampa

Cultura e promozione

Scritto da Luca Burgazzi.

Luca BurgazziMessaggio di Luca Burgazzi.

Il tema della promozione è sempre un tema delicato per quanto riguarda le istituzioni culturali. Sono da sempre favorevole ad utilizzare i canali della comunicazione per valorizzare sempre di più il patrimonio. Credo infatti che sia nella missione di queste istituzioni provare ad allargare e raggiungere persone che mai avrebbero immaginato di entrare e frequentare un museo. Tuttavia occorre avere un equilibrio come tutte le cose. La cosa che stupisce di questa vicenda è però l’accostamento all’immagine di un’azienda privata, come di fatto è Chiara Ferragni, definendola come elemento caratterizzante del nostro tempo. Anzi come espressione di valori assunti come portanti della nostra società. Il tutto fatto attraverso i canali ufficiali di un museo pubblico.
Stampa

Il Governo, l'alleanza PD-M5S e la discussione nel centrosinistra

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Radio Cusano Campus (video).

Nel momento in cui si discutono provvedimenti come quelli che si stanno discutendo in questi giorni, che disegnano anche il futuro del Paese, trovo assolutamente normale che ci sia una discussione, anche di merito, e trovo positivo il fatto che alla fine, come è successo stanotte sul Decreto Semplificazioni, si trovi la sintesi che serve al Paese. Oggi, infatti, in Consiglio dei Ministri si è votato un decreto che comunque consentirà di accelerare tutte le pratiche della Pubblica Amministrazione con la digitalizzazione, che interviene sul tema della velocizzazione degli appalti e delle opere senza in alcun modo mettere in discussione le tutele di legalità che ci sono, dalle certificazioni antimafia agli altri controlli.