Il ricordo di Fiorenza Bassoli

Avendo avuto la fortuna di conoscere Fiorenza Bassoli, seppure nell’ultima parte del suo lungo percorso politico e istituzionale, intervengo per aggiungere solo qualche parola al ricordo del presidente Fermi, per testimoniare alcuni tratti dell’impegno di Fiorenza che sono per noi un lascito importante di cui fare memoria, tratti che hanno caratterizzato tutto il suo percorso, come ci raccontano in molti oggi, da consigliere comunale e poi sindaco della sua amata città, Sesto San Giovanni (di cui fu giovanissima primo sindaco donna), da consigliera provinciale e poi regionale, e poi vice presidente del Consiglio regionale, e infine da senatrice della Repubblica, passando per tanti incarichi di partito.
Nel Dl Semplificazioni il futuro del Paese

Il Governo ha approvato ieri il decreto legge “Semplificazioni” un provvedimento importante e molto atteso per accompagnare con procedure più rapide e efficienti la ripresa del Paese. Dopo i due provvedimenti economici (Cura Italia e Rilancio) che hanno messo in campo risorse ingenti per sostenere famiglie e imprese, il quadro si completa con un intervento normativo che vuole dare risposta a una delle richieste più pressanti che viene dalla società: semplificare le procedure che regolano i rapporti con la pubblica amministrazione e che spesso sono all’origine di ritardi e conflitti incomprensibili per cittadini e imprese.
Nuovo polo per l'infanzia a Baranzate

Video dell'intervento del Sindaco Luca Elia all'inaugurazione»
Il Decreto Semplificazioni può una mano al Paese per ripartire

Il Governo tiene e credo che il passaggio di discussione notturna del Decreto Semplificazioni ne sia un’ulteriore conferma.
Mi pare che sia normale che in una maggioranza, soprattutto se composta da forze politiche che si sono presentate come avversarie alle elezioni, si discuta.
Nella notte è successo ciò che è normale che succeda quando si discute di un provvedimento così importante come il Decreto Semplificazioni, che produrrà effetti sui prossimi anni per tutto il Paese.
È giusto che ci sia una discussione di merito ed è giusto che si approfondiscano i temi.