Stampa

Da Roma fondi aggiuntivi per la disabilità

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiGiovedì 16 luglio è stata approvata in via definitiva al Senato (già approvata alla Camera il 9 luglio) la conversione in legge del cosiddetto “Decreto Rilancio” predisposto dal Governo, che prevede 55 miliardi di misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, e anche sostegno alle politiche sociali, con riferimento all'emergenza da COVID-19. “Per il mondo della disabilità arriva dalla maggioranza di Governo la conferma definitiva di importanti risorse su cui poter contare in questa fase così difficile per tutti, ma ancora di più per le persone più fragili, per le loro famiglie e per i servizi loro dedicati”, afferma Carlo Borghetti, vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, e componente della Commissione Sanità e Politiche Sociali, del gruppo consiliare PD.
Stampa

Ripensare le città e le abitudini

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Gente in Movimento.

È in corso la Fase 2. Dopo due mesi in cui, per sconfiggere il Coronavirus, si sono fermate gran parte delle attività, produttive e di socialità e gli spostamenti sono stati ridotti al minimo, si sta ripartendo.
Nei prossimi mesi sarà possibile aprire tutto, tornare a lavorare, reincontrarci, andare in vacanza.
Tutto a patto di avere la consapevolezza che nei prossimi mesi dovremo convivere con il virus e che saranno i nostri comportamenti, il rispetto delle distanze e l’uso dei dispositivi a impedire che l’epidemia riparta, costringendoci di nuovo a “chiudere” per impedire che ci siano altri lutti e venga di nuovo sovraccaricato il sistema sanitario.
Stampa

Vicinanza a Palermo

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga Intervento di Chiara Braga.

Questa mattina ho espresso in Aula alla Camera, a nome mio e di tutto il Gruppo del Partito Democratico, la vicinanza e il cordoglio per quanto avvenuto a Palermo, per le persone che sono state coinvolte, per lo sforzo generoso della Protezione civile, dei Vigili del fuoco e delle Autorità tutte che si sono prodigate per mettere in sicurezza le vite umane in primis e affrontare gli effetti del terribile nubifragio che ha colpito la città nella giornata di ieri. Ci stringiamo alla comunità di Palermo e della Sicilia ferita da questo dramma che ci ricorda, ancora una volta, la grave realtà del cambiamento climatico in atto.
Video dell'intervento»