Stampa

Prolungamento MM1 oltre Rho-Fiera

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiArticolo di Sempione News.

Carlo Borghetti invita alla collaborazione per quanto riguarda il prolungamento della metropolitana MM1 oltre Rho-Fiera. “Io e il collega Simone Giudici, quindi PD e Lega, abbiamo lavorato entrambi in Regione per portare avanti l’idea di un prolungamento della metropolitana MM1 oltre Rho-Fiera. Così deve fare anche Cecchetti: non è contrapponendo Governo e Regione che potremo ottenere uno studio di fattibilità, fondamentale per capire se l’opera potrà mai essere progettata e appaltata. La Regione adesso avvii un tavolo di coordinamento con tutte le parti interessate”. Così dice il Vicepresidente del Consiglio regionale Borghetti alla notizia dell’emendamento di Fabrizio Cecchetti sul tema bocciato in Parlamento.
Stampa

La strategia europea sull'idrogeno è fondamentale

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia"Per trasformare l'Europa in un continente a zero emissioni di CO2 non basta produrre l'energia in modo diverso, bisogna ripensare l'intero sistema cambiando il modo in cui trasportiamo, immagazziniamo e consumiamo l'energia. Per questo la strategia per l'idrogeno presentata dalla Commissione Europea è la chiave per realizzare un sistema economico sostenibile". Lo ha dichiarato Patrizia Toia, eurodeputata Pd e vicepresidente della commissione Industria, Ricerca ed Energia. "Adatto anche ai settori difficili da elettrificare - ha spiegato Toia - l'idrogeno può fornire capacità di stoccaggio per compensare la variabilità dei flussi delle energie rinnovabili; occorre però un'azione coordinata a livello dell'UE tra settore pubblico e privato.
Stampa

Regione Lombardia deve sostenere le piccole imprese agricole

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani“L’assessore Rolfi ieri non ha ben chiarito in quale modo Regione Lombardia risolverà il problema della graduatoria relativa al bando per la misura 4.1.01, quella dedicata agli incentivi per le aziende agricole, che vede escluse, per esaurimento delle risorse, 275 aziende per un importo finanziabile di circa 69 mln di euro. Noi abbiamo insistito affinché non siano aperti nuovi bandi, ma sia invece fatta scorrere la graduatoria per poter permettere alle piccole aziende escluse di rientrare. Con un nuovo bando si rischierebbe di favorire nuovamente solo le grandi a scapito delle piccole aziende che sono sicuramente in maggiore difficoltà”. Questo il commento del consigliere regionale del PD Giuseppe Villani dopo aver ascoltato la risposta dell’assessore alle Politiche agricole, ieri in aula, alla interpellanza del gruppo PD relativa allo stato di attuazione del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 e al finanziamento delle aziende agricole.
Stampa

Mi aspetto che Forza Italia voti con noi sul Mes e sul bilancio

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista a Franco Mirabelli di Diario del Web.

«Non è un tabù l'ingresso di Forza Italia in maggioranza». Questa breve frase ha avuto l'effetto di un terremoto nel mondo politico. Senatore Franco Mirabelli, come avete preso nel Pd questa clamorosa apertura di Prodi?
Credo che il tema sia semplice. Prodi ha riconosciuto la stessa cosa che riconosciamo noi: cioè che Forza Italia ha, potenzialmente, un atteggiamento diverso dal resto dell'opposizione. Salvini e Meloni preferiscono agitare i problemi e strumentalizzarli per mero consenso elettorale, piuttosto che dare una mano a risolverli. Berlusconi, al contrario, ha più volte espresso la propria disponibilità. Questo non vuol dire cambiare la maggioranza: c'è un governo che, credo, andrà avanti per i prossimi mesi, se non anni. E c'è bisogno di un'opposizione che, come succede in tutta Europa e in tutto il mondo, di fronte ad una situazione così drammatica, dia una mano a trovare soluzioni per i cittadini.