Stampa

Un voto che vale una sfiducia a Gallera

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniE’ stata approvata ieri in Aula, a scrutinio segreto, con 42 voti favorevoli e 27 contrari, una mozione presentata dal Pd, di cui è firmatario il consigliere regionale Giuseppe Villani, che chiede trasparenza sui fondi pubblici dati alle strutture private. “Ancora una volta- afferma Villani- dopo non aver ricevuto alcuna risposta a tanti nostri accessi agli atti, abbiamo chiesto trasparenza, una trasparenza che spesso in passato è mancata e ha portato a momenti bui dell’istituzione. L’assessore Gallera ha ribattuto negando, in maniera arrogante, l’esistenza del problema. La sua maggioranza non ha seguito la sua linea. Ha trovato legittime le nostre richieste. Un voto che vale una sfiducia a Gallera”.
Stampa

Protocollo d'intesa per l'edilizia scolastica

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiArticolo di Arianna Censi pubblicato da Cooperazione & Solidarietà.

Qualche giorno fa Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Città metropolitana di Milano hanno firmato un Protocollo d’intesa per rafforzare la cooperazione tra le parti nell’attuazione degli interventi previsti dal Piano triennale di edilizia scolastica 2018-2020. Quello della manutenzione e dell’ammodernamento delle nostre scuole è uno dei temi più importanti e sentiti per la Città metropolitana.
Credo, infatti, che anche dallo stato delle nostre scuole sia possibile valutare la qualità della vita di un’area metropolitana che rappresenta una delle zone più avanzate e sviluppate non solo del Paese, ma d’Europa.
Stampa

Fiorenza Bassoli, donna delle istituzioni

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento in Senato di Franco Mirabelli in ricordo di Fiorenza Bassoli (video).

È un dolore ma è soprattutto un dovere dare un ultimo saluto a Fiorenza Bassoli in quest’Aula, dove Fiorenza ha lavorato per due legislature; dai banchi di quello che è stato sempre il suo gruppo e il suo partito.
Fiorenza è stata una donna di parte, una donna di sinistra, un’antifascista, che ha fatto della concretezza e del riformismo il proprio riferimento nella sua vita politica. In nome di questi principi si è sempre battuta nella società e anche nel suo partito ed è bello che l’abbia voluto ricordare ieri il Presidente emerito Giorgio Napolitano in un telegramma.