Manovra: giù le tasse e più servizi e investimenti
Lo ha detto al Tg2 il senatore Franco Mirabelli, vicepresidente dei senatori del Pd.
"L'Europa che vuole crescere, è un'Europa dei diritti del mondo del lavoro. Con i diritti si cresce meglio. Credo che in avvio di legislatura questo della crescita legata ai diritti del mondo del lavoro siamo molto importante. Su ogni dossier che trattiamo in Europa, abbiamo una ricaduta sulla valorizzazione dei diritti del mondo del lavoro" Così David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo al termine di confronto con Maurizio Landini, Segretario della CGIL. "Poi abbiamo bisogno di una politica che non pensi di fare da sola, le scelte che la politica devono avere consenso. Su tante questioni che riguardano la crescita, la sostenibilità, il punto di vista del mondo del lavoro deve essere ascoltato. Ad avvio della legislatura, alcuni dialoghi devono essere più forti nel Parlamento europeo" - ha concluso Sassoli.
"Quello affidato a Paolo Gentiloni è un incarico di forte responsabilità e con molte novità. Le sue competenze sono aumentate: gestirà nel suo portafoglio anche la Garanzia per la disoccupazione e il grande Piano UE per gli investimenti in sviluppo e innovazione". Lo ha sottolineato Patrizia Toia, eurodeputata Pd e vicepresidente della commissione Industria al Parlamento europeo. Secondo Toia quella affidata all'ex premier italiano dalla presidente della Commissione è "una chiara missione pro-crescita per un’Europa che vuole guardare avanti da protagonista, con un progetto fondato su sviluppo e solidarietà".
"Il presidente Conte ha evidenziato la necessità di una svolta sulla quale concordiamo. L'esigenza primaria dell'Italia è mettere fine alla stagione dell'odio per aprirne una della speranza e del futuro. L'Italia ha delle fragilità, come il debito pubblico, ma ha anche enormi potenzialità. Siamo un grande paese che ha bisogno di essere aiutato ad esprimere la sua forza e i tanti giovani in gamba che ci sono devono diventare il motore dell'Italia".