Il Consiglio Europeo ridiscuta l'accordo di Dublino sui migranti
"Io credo che la voce del parlamento e le decisioni del parlamento specie quando sono a grande maggioranza debbano essere rispettate di più e su Dublino il Parlamento è stato chiaro, indicando delle linee di riforma che possono consentire all'Europa di avere strumenti per intervenire". Così il presidente del Parlamento europeo David Sassoli. "Questa riforma è stata adottata il 16 dicembre del 2017 ed è stata messa in un cassetto non tenendo in considerazione la decisione del parlamento e penso che sia arrivato il momento per farlo e invito il consiglio a farlo".Sui rifiuti radioattivi il governo è inadempiente
"La Corte di giustizia Ue ha recentemente accolto il ricorso della Commissione europea contro l'Italia per non aver ancora comunicato, a quasi quattro anni dal termine previsto dalle norme Ue, la versione finale del programma nazionale per la gestione del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi. Per queste ragioni con i colleghi del Pd delle commissioni Ambiente e Attivita' produttive di Montecitorio chiediamo con urgenza ai ministri Di Maio e Costa quali siano gli aspetti su cui i ministri interrogati attendono un aggiornamento da parte di Sogin in merito alla Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee". Lo afferma Cosi' Chiara Braga, capogruppo Pd nelle commissioni Ambiente e d'Inchiesta sul Ciclo dei rifiuti alla Camera.
Camilleri ha portato la nostra terra al mondo
"Ciao Maestro. Grazie per tutto quello che ci hai insegnato e ci lasci. Grazie per avere portato la tua terra, la nostra terra nel mondo. Grazie per i valori che non hai mai rinunciato a difendere. Grazie per l'amicizia di cui mi hai onorato". Lo scrive Dario Franceschini in un tweet.

