Stampa

Gli Stati Generali sono stati un utile momento di ascolto

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli in tv a 7Gold (video).

Non capisco la polemica infinita che si è fatta sugli Stati Generali: se non ci fossero stati tutti avrebbero accusato il Governo di non ascoltare le parti sociali e di non ascoltare le organizzazioni di categoria, il mondo economico, Confindustria. Credo, quindi, che si sia fatto bene a costruire un momento di ascolto. Da una parte, infatti, si è dato il senso di un Governo che vuole ascoltare le proposte che vengono dalla società, dalle organizzazioni sociali e dalle organizzazioni economiche. Dall’altra parte c’è anche bisogno di dare il segnale che da questa crisi usciamo tutti insieme: non si può delegare a nessuno lo sforzo per uscire da questa crisi.
Stampa

Ripensare il futuro

Scritto da Stefano Boeri.

Stefano Boeri"Cinque proposte chiare, attuabili, per capitalizzare questa crisi facendone un'opportunità e per trasformare in qualità, e in ricchezza per tutti, gli investimenti post-Covid": le ha portate l'architetto e urbanista Stefano Boeri al tavolo degli Stati generali dell'economia, in un panel - al quale hanno partecipato anche esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo - che si è svolto "in un clima molto serio e attento, di grande intensità". La prima proposta, spiega all'ANSA l'architetto del 'Bosco verticale', "è la forestazione: l'impegno a moltiplicare il numero di alberi nelle nostre città, un punto sul quale il premier Conte si è impegnato e che è importante che parta subito". E poi "il ruolo delle scuole in una città che cambia: devono essere hub di comunità, luoghi centrali - sottolinea - che attraggono folle e corpi: è essenziale che siano aperte, per riscoprire quella comunità di quartiere che dovrà essere la base delle nuove città, con tutti i servizi raggiungibili in quindici minuti".