Stampa

La maggioranza sta sostenendo il Governo in una fase difficilissima

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a SkyTg24 (video).

Siamo convinti che la vicenda dei finanziamenti venezuelani a M5S si chiarirà e si debba chiarire al più presto. È evidente che non ci possono essere ombre. Credo che le dichiarazioni del Movimento 5 Stelle e la lentezza con cui hanno negato questa vicenda sia assolutamente credibile e credo che non ci debbano essere remore nel credere a ciò che dicono. Dopo di che, come è successo per altri, si indaghi: se sono stati commessi illeciti e cose sbagliate è giusto che si sappia e, nel caso, che la magistratura le persegua.
Non mi pare che questo sia un elemento che in questo momento faccia venire meno la coesione nella maggioranza oppure l’impegno comune a sostenere l’azione di Governo in questa fase molto difficile.
Video»  
Stampa

Manifesto per Milano: idee e sentimenti per ripartire

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiVideoconferenza "Manifesto per Milano: idee e sentimenti per ripartire" con Stefano Boeri architetto, presidente della Triennale, Leonardo Caffo, filosofo e saggista, Arianna Censi vicesindaca area metropolitana, Cristina Tajani, assessore alle politiche del lavoro, attività produttive, commercio e risorse umane, Annamaria Testa, pubblicitaria e sociologa.
Video»
Stampa

Anno difficile per la magistratura

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Matterella sulla Magistratura.

Rivolgo un saluto cordiale al Ministro, al Consiglio Superiore e al suo Vice Presidente, al Consiglio direttivo della Scuola Superiore e al suo Presidente con gli auguri per il così importante compito loro affidato per il prossimo quadriennio.
Rivolgo anche un augurio anche al professor Donati, eletto Presidente della Rete europea dei Consigli di giustizia.
Un saluto al Presidente e al Procuratore della Cassazione.
Stampa

Subito la data di riapertura delle scuole

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaVa confermato quando si riapre perché ancora oggi non esiste una certezza. E comunque non provino a riaprirle solo dopo le elezioni del 20 settembre per decisione del ministero o delle Regioni". Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parla dalle pagine del Corriere della Sera a proposito della scuola e della mancanza di una data certa sulla riapertura a settembre. "E' assurdo, non c'è ancora la data a settembre" dice e non risparmia una stoccata al governo: "Per guidare macchine complesse ci vogliono persone esperte" Sala è convinto che questa situazione abbia acuito le disuguaglianze sociali. "Ci pensa già la vita a creare diseguaglianze - dice - facciamo almeno in modo che non si creino da subito". "Riportare i bambini a scuola - aggiunge - vuol dire fare welfare. Che siano un presidio sociale nei quartieri è altrettanto evidente grazie ai grandi spazi e all'idea di farle vivere tutto il giorno per il quartiere. Ecco perché il tema della scuola è prioritario e ultracritico".