Quando sono “iniziati “ gli italiani?

Nell’ultimo numero della Voce, Riccardo Lo Schiavo ci ricordava che “sono finiti gli italiani, ma sono mai ”iniziati”?
Che probabilmente non siano mai “cominciati” lo si deduce da un piccolo ma significativo particolare, l’esposizione del tricolore spesso sbagliata, cioè con il rosso come primo colore.
Insegne e bandiere sono i primi simboli di appartenenza dagli albori della civiltà.
L’errore lo commettono tutti, non solo i semplici cittadini, ma anche giornali famosi, politici sovranisti, sezioni del PD, assessori , addirittura amministrazioni comunali, e chi più ne ha, più ne metta.
Giusto tutelare la salute dei detenuti
Ringrazio il direttore dell'Unità operativa complessa Medicina protetta "Azienda sanitaria Viterbo" Ospedale Belcolle, Giulio Starnini per la disponibilità e per il lavoro fatto.
Penso e mi sono battuto perché, di fronte al rischio del coronavirus, si facesse ogni cosa possibile per ridurre la popolazione carceraria, ovviamente non mi riferisco ai detenuti in alta sicurezza e al 41bis ma penso che, siccome la tutela della salute è una questione fondamentale, fosse giusto fare l’intervento che è stato fatto con il Decreto Cura Italia.
Una cabina di regia europea per sostenere la ricerca

Il futuro di Rogoredo

Giovani architetti al lavoro per immaginare il futuro dell'ex scalo ferroviario di Rogoredo, a Milano: sono tutti under 33 i 170 architetti che con 47 proposte hanno partecipato al concorso "Aaa architetticercasi", promosso da Fs Sistemi urbani , Confcooperative Habitat, Fondosviluppo spa con il patrocinio del Comune e dell'Ordine degli architetti. Nei loro progetti parchi, aree per lo sport, ponti ciclopedonali, torri-icona, cinema all'aperto, mercati, coworking e spazi sociali per cambiare volto a un'area di confine, il cui nome viene associato al cosiddetto 'boschetto della droga' e dove i segni del passato industriale sono ancora evidenti. Al primo posto della quinta edizione del concorso, come vincitori, i progettisti Gregorio Pecorelli, Tobia Davanzo e Chiara Dorbolò con "Abitare il bordo".