La parità e la condivisione delle responsabilità rendono la società più forte ed inclusiva

All'evento online, molto seguito e dove il pubblico ha potuto interagire attraverso i commenti, sono intervenute la senatrice Roberta Pinotti (Segreteria Nazionale PD e presentatrice della proposta di legge “Modifiche alla legge 23 agosto 1988, n. 440, sull'attività di Governo, concernenti la parità di accesso agli incarichi di consulenza e ai comitati di consulenza, di ricerca o di studio su specifiche questioni” volta a favorire la partecipazione delle donne nelle istituzioni e stabilire la parità di genere negli Enti), Marilisa D’Amico (Professore Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano), Arianna Censi (Vicesindaca della Città Metropolitana di Milano), Silvia Roggiani (Segretaria della Federazione PD Milano Metropolitana).
Non ci può essere rilancio senza il protagonismo delle donne

Diretta sulla pagina facebook:
www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/AssociazioneDemocraticiMilano
Locandina»
I sentieri d'Italia

Audio dell'intervista»
Test sierologici a Carpiano

Oggi ha preso il via a Carpiano la seconda indagine relativa allo studio di massa sulla sieroprevalenza SARS-CoV-2 in Lombardia. Lo studio condotto dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Università di Milano diretto dal Professor Massimo Galli verrà realizzato su quattro comuni lombardi.
Si tratta di un importante progetto di ricerca, che consentirà di conoscere meglio la diffusione del Coronavirus sul territorio di Carpiano, di individuare eventuali nuovi casi o focolai e di fornire a tutti i Cittadini notizie sul proprio stato di salute.