Tamponi, vaccinazioni e sierologici per over 65 gratis

Con la formula dell’ ”impegna la Giunta” (e quindi non del semplice “invito”) in Consiglio Regionale sono state approvate all’unanimità alcune proposte del gruppo PD -di cui sono stato firmatario insieme ad altri colleghi-, mediate in Aula con gli altri gruppi, e relative al rinforzo della sanità territoriale e al contrasto di eventuali nuove ondate di Coronavirus in Lombardia.
Sono proposte che possono imprimere una svolta rispetto a quanto fatto -e non fatto- dalla Regione fino ad oggi, e che restituiscono al Consiglio regionale il ruolo di indirizzo che gli spetta.
Lettera ai maturandi 2020

Care ragazze, cari ragazzi, vi accingete a sostenere un particolarissimo esame di maturità, dopo un anno scolastico che, a causa dell’epidemia che ha sconvolto le nostre vite, ha richiesto a tutto il mondo della scuola di riorganizzarsi, di adottare nuovi strumenti, di abituarsi a una diversa gestione del proprio tempo, di adattarsi a nuove necessità.
Come tanti Robinson Crusoe, voi e i vostri insegnanti avete dovuto superare tante difficoltà per riuscire a far vivere la scuola anche stando ciascuno sulla propria isola: non un’isola deserta, ma un appartamento magari affollato e non sempre adatto per le lezioni a distanza.
Rho, un milione per la sicurezza di scuole e strade

Un milione di euro per la messa in sicurezza della via Ratti, la rimozione dell’amianto e l’efficientamento energetico delle scuole e degli alloggi comunali. Sono questi i progetti che il Comune di Rho realizzerà con il finanziamento ricevuto da Regione Lombardia per la ripresa economica, a seguito dell’emergenza causata dal Covid-19.
Il finanziamento impone all’amministrazione comunale di iniziare i lavori entro il 31 ottobre: per questo motivo negli uffici si sta lavorando per completare l’iter e rispettare la tempistica richiesta.
Buona maturità

Un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi che oggi affrontano gli esami di maturità. Un esame diverso da quello degli altri anni, con il ritorno a scuola dopo mesi di lockdown, con il solo orale in sostituzione delle tre prove scritte, con gli ingressi contingentati, la mascherina in volto e il rispetto del distanziamento fisico. A voi maturandi dedico un augurio particolare, preso a prestito da una persona davvero speciale, dalla “vostra nonna ideale”, come affettuosamente si definisce Liliana Segre quando parla ai ragazzi: “Mi piace pensarvi tutti come Enea che in fuga dall’incendio porta in salvo il padre Anchise: un’immagine di grande civiltà”. Un’immagine potente, carica di significati che oggi consegnamo a voi, giovani generazioni.