Dalla Festa nazionale dell'Unità
Segnaliamo alcuni video degli incontri e degli interventi che si sono svolti alla Festa nazionale dell'Unità a Bologna.
Intervento di Matteo Renzi durante la chiusura della festa»
Art Bonus, la cultura fa bene all'Italia: intervista a Dario Franceschini»
L’Europa che verrà: Federica Mogherini, Patrizia Toia»
Immigrazione, da problema a risorsa: Domenico Manzione, Damiano Tommasi, Cécile Kyenge, Emanuele Fiano»
Green Economy, Ambiente, Territorio, Innovazione, Qualità: Ermete Realacci, Gianluca Galletti e Chiara Braga»




In questi mesi e nei prossimi anni la politica italiana si intreccerà sempre di più con quella europea e il PD ne sarà un perno fondamentale in Italia e a Bruxelles. Il PD, all'interno del gruppo parlamentare europeo dei Socialisti e Democratici (S&D) è la più grande delegazione: 31 deputati. Siamo davanti alla Germania, all'Inghilterra, alla Spagna, alla Francia e a tutti gli altri Paesi!
Sicuramente il Partito Democratico non si deve schiacciare sul governo ma, in realtà, credo che avremmo bisogno di un PD che rivendichi e valorizzi con maggiore forza ciò che questo governo sta facendo.
Gli anniversari di quei personaggi che in un modo o nell’altro hanno segnato la storia diventano inevitabilmente l’occasione per riflettere su quanto del loro lascito sia vivo oppure irrimediabilmente defunto, e servono nello stesso tempo a fare un bilancio della loro esperienza umana, culturale e politica.