Da Milano ogni anno 20 miliardi verso Roma
"Le stime presentate dal presidente di Assolombarda Alessandro Spada dimostrano che il Pil lombardo è ancora in crescita, è cresciuto del 7% rispetto al pre Covid, quindi 480 miliardi di euro". Lo ha evidenziato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, del palco dell'Assemblea generale di Assolombarda."Io poi con un filo di polemica, ma positiva, ricordo che da Milano partono solo per le tasse sui redditi, pubbliche e private, ogni anno circa 20 miliardi di euro che vanno a Roma. Quando poi chiedo supporto sul trasporto pubblico e su dove siamo in difficoltà lo faccio per dare forza a questo territorio", ha concluso.



"Dopo gli annunci, la manovra di Giorgetti e Meloni slitta ancora, mentre il Paese aspetta risposte reali e misure concrete per crescita e lavoro. Sono prigionieri della loro stessa propaganda". Cosi' Silvia Roggiani, deputata del Partito Democratico in Commissione Bilancio.
"Cara Presidente, due dati: gli stipendi più bassi d'Europa e la povertà minorile più alta (1 ml e 300 mila in povertà assoluta). Cosa c'è da andare fieri mentre 4,5 ml di italiani hanno rinunciato a curarsi? Presidente, il suo è un paese dei sogni. Il risveglio sarà terribile". Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla camera dei Deputati commentando il post della Premier per i due anni di governo.